La Roewe D6, un veicolo elettrico prodotto dalla casa automobilistica cinese SAIC Motor Corporation, ha ottenuto un nuovo Guinness World Record per l'efficienza energetica prima del suo lancio ufficiale sul mercato cinese. Secondo un articolo di AzerNews, il veicolo ha dimostrato consumi energetici impressionanti durante un test drive impegnativo lungo l'autostrada Qinghai-Tibet.
Il viaggio di prova è durato cinque giorni, partendo da Lhasa, nella Regione Autonoma del Tibet, e concludendosi a Xining, capoluogo della provincia del Qinghai. Durante questo percorso impegnativo, che si snoda a un'altitudine media di quasi 4,000 metri sul livello del mare, il Roewe D6 ha consumato solo 9.125 kilowattora di elettricità ogni 100 chilometri. Questa statistica straordinaria evidenzia l'efficienza del veicolo in condizioni di guida estreme, affrontando un terreno noto per le sue difficoltà altimetriche.
Il percorso prevedeva la salita del Passo Tangula, che raggiunge i 5,231 metri, e l'attraversamento di diverse aree montuose, come i Monti Kunlun. Il test ha inoltre incontrato condizioni meteorologiche avverse, tra cui tempeste di neve e temperature che sono scese fino a -12 °C, mettendo ulteriormente alla prova le capacità del veicolo elettrico.
La Roewe D6 è dotata di un singolo motore elettrico da 129 cavalli, abbinato a una batteria da 42.8 kWh, che consente un'autonomia di 450 chilometri. Una variante alternativa della D6 offre un motore più potente da 143 cavalli e una batteria da 53.9 kWh, per un'autonomia estesa fino a 520 chilometri.
Il marchio Roewe ha una lunga tradizione di record: la Roewe D7, il suo modello ibrido plug-in, è stata precedentemente riconosciuta dal Guinness per la maggiore autonomia di guida tra tutti i modelli ibridi plug-in, avendo percorso 2,208 chilometri in un unico viaggio nel 2024.
Nel contesto della crescita del mercato dei veicoli elettrici in Cina, la China Passenger Car Association ha riferito che Roewe ha venduto 197,948 veicoli nel 2024, consolidando la sua posizione di attore significativo nel settore.
L'autostrada Qinghai-Tibet, spesso definita il "Tetto del Mondo", è riconosciuta come uno dei percorsi più impegnativi per i veicoli, siano essi a combustione interna o elettrici. Raggiungere un record di efficienza nei consumi in condizioni così difficili non solo sottolinea i progressi tecnologici dei veicoli elettrici, ma segnala anche il loro ruolo in continua evoluzione in diversi contesti di guida, un tempo dominati dai tradizionali veicoli a benzina.