I guai della Polestar sono ormai alle spalle?

La casa automobilistica svedese Polestar, quotata al Nasdaq statunitense, ha registrato un aumento sostanziale del volume delle vendite al dettaglio nel primo trimestre del 2025. L'azienda stima di aver venduto 12,304 unità durante questo periodo, con un notevole aumento del 76% rispetto allo stesso periodo del 2024. Tuttavia, i dati di vendita hanno mostrato stabilità rispetto al quarto trimestre del 2024.

Questa performance è degna di nota, considerando le sfide economiche più ampie, tra cui fluttuazioni geopolitiche e incertezze macroeconomiche, che hanno colpito l'industria automobilistica. E Polestar stessa non se la passava bene, con un anno difficile nel 2024, caratterizzato da problemi finanziari e cambi al vertice.

L'impennata delle vendite all'inizio di quest'anno può essere attribuita a due fattori principali: la crescente adozione degli ultimi modelli Polestar e un passaggio strategico verso un modello di vendita più attivo. Questo approccio prevede un maggiore coinvolgimento dei partner commerciali e un'espansione della rete distributiva dell'azienda. 

Michael Lohscheller, amministratore delegato di Polestar, ha osservato che questa nuova strategia di vendita sta dando risultati positivi, sottolineando tuttavia l'importanza di restare vigili nel monitoraggio dei rischi geopolitici che potrebbero avere un impatto sul business.

Polestar ha puntato a rafforzare la propria presenza commerciale stringendo partnership di distribuzione più ampie e offrendo una gamma diversificata di veicoli in grado di soddisfare le esigenze del mercato. Questo cambio di strategia fa parte di una più ampia trasformazione delle sue attività commerciali, volta a migliorare l'efficienza in un mercato automobilistico altamente competitivo.

Tuttavia, Polestar ha recentemente chiesto più tempo per pubblicare i suoi risultati finanziari annuali per l'anno fiscale 2024. La relazione annuale per il 2024, presentata sul Modulo 20-F, dovrebbe ora essere depositata entro il 14 maggio 2025. Polestar ha inoltre affermato che "data l'attuale incertezza relativa alle tariffe doganali internazionali e alle normative governative che incidono sull'attività e sulle dinamiche di mercato di Polestar, Polestar sospende le sue previsioni finanziarie per il 2025".

In qualità di marchio focalizzato sui veicoli elettrici, Polestar continua ad adattare le proprie strategie in risposta alle dinamiche di mercato in evoluzione, rafforzando al contempo la propria presenza nei segmenti premium dell'automotive. La stabilità delle vendite per due trimestri consecutivi potrebbe indicare un potenziale allentamento della pressione. Ma non è ancora del tutto fuori pericolo.

Post correlati

Post Recenti

Video recenti

5 maggio, 2025